MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente ad Evora
MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente ad Evora
Evora è una città portoghese storica situata nel cuore della regione dell’Alentejo. La città vanta un centro affascinante, numerosi luoghi di interesse e un’atmosfera tranquilla, rilassata. Tra le due città ci sono servizi regolari ed economici di treni ed autobus, cosa che rende Evora una possibile interessante gita in giornata da Lisbona.
Attenzione: Data la durata del viaggio (1 ora e mezza solo andata), una gita ad Evora può trasformarsi in una lunga giornata; quindi, i turisti in cerca di un ritmo più tranquillo potrebbero trascorrere la notte in città. Questa guida fornirà una panoramica di una gita ad Evora partendo da Lisbona.
La maestosa Cattedrale Se e la meravigliosa vista sopra i tetti della città.
Le graziose strade acciottolate e le bianche case lucide che sono state trasformate in negozi, bar e ristoranti a conduzione famigliare.
La macabra Cappella delle Ossa, costruita con le ossa esumate dai cimiteri della città.
La struttura romana meglio conservata della Penisola Iberica.
Evora ed Obidos sono entrambe città graziose e storiche che rappresentano apprezzate gite partendo da Lisbona. Obidos è così popolare che rischia di essere sovraffollata di pullman di gitanti, soprattutto nei fine settimana estivi, e si consiglia di visitarla nei giorni feriali (Lun-Ven), se possibile.
L’acquedotto di Evora, a nord delle mura della città
Evora è molto più grande di Obidos e ci sono molti più luoghi di interesse turistico, ma è anche molto più lontana di Obidos. Questo lungo viaggio può rendere Evora scomoda per quei turisti che preferiscono escursioni più brevi. Per i visitatori che invece hanno tempo, si consiglia di trascorrere una notte ad Evora, mentre Obidos può essere facilmente esplorata in poche ore.
Comunque, a coloro che riescono a tollerare un viaggio più lungo e alte temperature (vedi la sezione seguente), è altamente raccomandato visitare Evora in una giornata per risparmiare del tempo da trascorrere in Portogallo. Gite in giornata raccomandate partendo da Lisbona sono: Sintra, Cascais, Evora o Obidos, e Mafra.
Caldo: Evora si trova nel centro del Portogallo e questa regione, in estate, può diventare molto calda. Alcuni visitatori potrebbero trovare il caldo di mezzogiorno eccessivo per andare in giro e potrebbero desiderare di passare una notte ad Evora per esplorare la città al mattino o alla sera, quando fa più fresco.
Accessibilità: Il centro storico di Evora ha vie acciottolate e alcune pendenze ripide che potrebbero rendere la sua visita difficile per i turisti meno agili.
I servizi di autobus e treni tra Lisbona ed Evora impiegano all’incirca lo stesso tempo e hanno prezzi simili. Il vantaggio principale dell’autobus è che le corse sono molto più frequenti (quasi una all’ora), mentre i treni sono solo quattro al giorno (tre nei fine settimana). Noi, personalmente, preferiamo viaggiare in treno, poiché le carrozze sono molto spaziose e con l’autobus si rischia di sperimentare la guida imprevedibile (frenate improvvise e svolte rapide) dei portoghesi. I biglietti dell’autobus andrebbero prenotati in anticipo, soprattutto in estate, mentre i biglietti del treno si possono acquistare il giorno stesso – cosa che permette maggiore flessibilità. Per una guida su come raggiungere Evora da Lisbona, clicca qui.
La stazione ferroviaria di Evora è moderna ma ha relativamente pochi passeggeri
Gli autobus partono dalla Stazione degli autobus Sete di Lisbona, che si trova accanto alla stazione della metropolitana del Jardim Zoológico (linea blu). I treni partono dalla stazione Oriente di Lisbona, che si trova sulla linea rossa della metropolitana (vicino all’aeroporto). I costi approssimativi per entrambe le modalità di viaggio sono di 12 euro per un biglietto singolo adulti e 20 € per un biglietto andata e ritorno.
Sia la stazione degli autobus che quella dei treni si trovano a breve distanza a piedi dal centro storico di Evora.
La stazione degli autobus è ad ovest della città. Una volta arrivato, svolta a destra fuori dalla stazione e segui la strada che fiancheggia il cimitero cittadino. La strada entra in Evora attraverso le porte della città. Superate le porte, procedi lungo questa strada e su per la collina acciottolata per raggiungere la piazza principale, la Praça do Giraldo.
Praça do Giraldo
La camminata dalla stazione ferroviaria, che è situata a sud della città, è leggermente più lunga. Il tragitto dalla stazione supera la stazione di polizia e il parcheggio principale di Evora, entra in città tramite la porta sud e risalendo la collina si raggiunge la Praça do Giraldo. La Praça do Giraldo è il cuore di Evora ed è anche la sede del principale ufficio turistico: ricorda di farci un salto e prendere una cartina gratuita.
La Praça do Giraldo e le vie circostanti sono ricche di bar e ristoranti all’aperto. Si consiglia di fare un primo giro di visita e poi tornare qui per una pausa quando le temperature si fanno alte. Inoltre, la regione dell’Alentejo è famosa per i lunghi pranzi, quindi l’intera città si ferma per almeno un’ora e mezza. Questa pausa prolungata coinvolge anche tutti i principali luoghi di interesse turistico (la Cattedrale Se, la Cappella delle Ossa, il Museo di Evora) e può essere estremamente frustrante, quando il tempo per visitare la città è limitato.
Per un pranzo economico, cerca il cartello “Prate de Dia” nei bar. Esso indica che il pasto include una minestra, un leggero piatto principale e un caffè, tutto per meno di 4 euro. Ci sono molti piccoli ristoranti nascosti in tutta la città e si consiglia di guardarsi attorno, piuttosto che scegliere il primo posto che si trova in centro.
Migliore vista della città: Il tetto della Cattedrale Se offre fantastici panorami di Evora. Vi si accede tramite una stretta scala a chiocciola che potrebbe risultare scomoda per i visitatori meno agili.
Una pausa durante la visita: Un luogo gradevole per una rilassante pausa caffè è il Jardim Publico. Questo grazioso parco offre ombra rinfrescante, laghetti con le papere e pavoni liberi.
Evora inesplorata: A nord della città ci sono case e negozi che sono stati costruiti nelle arcate dell’acquedotto, e questi originali alloggi rappresentano una gradevole passeggiata.
Il luogo di interesse più singolare: La Cappella delle Ossa è il luogo di interesse più famoso di Evora. Tuttavia, potrebbe non essere adatta ad alcuni visitatori che preferiscono non vedere ossa umane in mostra.
Se ti perdi ad Evora, cosa altamente probabile dato che ci sono moltissime viette, punta sempre verso la collina, perché riporterà i visitatori direttamente al Tempio Romano.
Scopri di più sul Portogallo con le nostre guide