Tomar, Portogallo: guida turistica aggiornata al 2021
Tomar è un’affascinante cittadina portoghese che non dovrebbe mai mancare in un itinerario di viaggio nella regione centrale del Portogallo.
Al giorno d’oggi Tomar è una località pittoresca, ma nel XIII secolo era una delle città più influenti della penisola iberica, sede dell’ordine religioso dei cavalieri templari. La sede di questo potente Ordine era il Convento de Cristo, un costoso complesso religioso considerato uno dei più bei monumenti nazionali del Portogallo.
Il fiume Nabão con la diga di ritenuta nel centro di Tomar
La cittadina di Tomar è estremamente gradevole; sorge lungo le rive del fiume Nabão e vanta un grazioso centro storico ricco di chiese antiche, belle strade acciottolate ed edifici tradizionali.
Tomar si può visitare nel corso di una visita in giornata, ma la sua atmosfera rilassata e il carattere tipicamente portoghese la rendono una meta perfetta per un soggiorno prolungato. Inoltre, è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione circostante, con gite in giornata a Ourém, Fatima, al Castelo de Almourol e a Batalha.
Tomar è una delle migliori destinazioni turistiche situate tra Lisbona e Coimbra. Questo articolo fornisce una guida approfondita a questa affascinante località.
Attrazioni di Tomar
La splendida cappella della Charola, che sorge al centro del Convento de Cristo
Le rovine del Castelo dos Templários
Il fascino portoghese di Tomar
Il bizzarro Museu Dos Fosforos, che espone la più grande collezione al mondo di scatole di fiammiferi.
A chi è adatta Tomar?
Tomar è una meta turistica ideale per chi è interessato alla storia e alla cultura del Portogallo: vi si trovano numerosi monumenti storici, molti dei quali di stampo religioso.
Tomar è una località di piccole dimensionim dall’atmosfera tranquilla e rilassata, con una scarsa vita notturna incentrata sui ristoranti e su cene di lunga durata. Non è il luogo adatto per le famiglie con bambini piccoli, perché non ci sono attività dedicate a loro.
Vi consigliamo caldamente di visitare Tomar se effettuate un tour della zona centrale del Portogallo o mentre vi recate da Lisbona a Porto. Un itinerario per le vacanze molto diffuso include Lisbona (3 giorni), Tomar (1 giorno), Coimbra (1 giorno) e Porto (2 giorni).
La Porta de Sao Tiago è l’ingresso principale del Castelo dos Templários
Una gita in giornata a Tomar
È possibile visitare Tomar nel corso di una gita in giornata da Lisbona, ma ciò comporta un lungo viaggio perché la capitale dista due ore in treno o 90 minuti in auto. Pertanto è decisamente meglio trascorrere almeno una notte a Tomar.
Tomar è ricca di monumenti storici e attrazioni turistiche che richiedono almeno un giorno per una visita soddisfacente. La cittadina è abbastanza piccola da poter effettuare la visita a piedi. Di seguito è disponibile una mappa interattiva con l’itinerario consigliato per una giornata a Tomar.
Tale itinerario include le seguenti attrazioni: 1) Sinagoga de Tomar 2) Igreja de São João Baptista 3) Câmara Municipal de Tomar 4) Porta de Sao Tiago/ Castelo dos Templários 5) Charola - Convento de Cristo 6) Claustro dos Corvos - Convento de Cristo 7) Nossa Senhora da Conceição 8) Jardim da Várzea Pequena 9) Núcleo de Arte Contemporânea 10) Mouchão Parque 11) Mata Nacional dos Sete Montes 12) Igreja do Convento de São Francisco 13) Museu dos Fósforos 14) Igreja de Santa Maria dos Olivais
Per effettuare questo itinerario a piedi sono necessarie 3-4 ore, a cui va aggiunto il tempo per il pranzo.
Perché scegliere un soggiorno di maggior durata a Tomar?
Vi consigliamo vivamente di trascorrere almeno una notte a Tomar. La regione circostante, molto ricca dal punto di vista culturale, induce molti visitatori a effettuare permanenze prolungate.
Fermandovi due giorni avrete la possibilità di visitare il pittoresco Castelo de Almourol, un castello medievale che si erge sulle rive del Tago, usato da templari come fortezza contro i Mori.
Altre interessanti mete per delle visite in giornata sono la cirradina fortificata di Ourém, bella quanto Obidos, ma priva delle orde di visitatori che affollano quest’ultima. Altre opzioni sono Fatima, importante meta di pellegrinaggio, e il Castelo do Bode, con il lago e i sentieri ricoperti di vegetazione.
Il castello di Almourol è uno dei più affascinanti della regione centrale del Portogallo
Per soggiorni di maggior durata, Tomar offre un’atmosfera piacevole e tranquilla ed è il luogo perfetto per rilassarsi e sperimentare lo stile di vita portoghese.
Tomar non dispone di un’ampia gamma di hotel; le strutture disponibili sono indipendenti o a gestione familiare. Il più grande è l’Hotel Dos Templarios, a quattro stelle, che si affaccia sul parco Mouchão. L’hotel Casa dos Ofícios, di recente apertura, offre camere ricche d’atmosfera e sorge in un ambiente affascinante, mentre l’hotel Kamanga, a due stelle, offre servizi di buona qualità a prezzi convenienti.
Il parco Mouchão con l’Hotel Dos Templarios sullo sfondo
La mappa seguente mostra la posizione degli hotel e delle camere in affitto a Tomar. Selezionando le date del soggiorno si possono visualizzare i prezzi e le disponibilità.
Qual è il monumento più bello di Tomar?
Il monumento più bello di Tomar è la Charola, una chiesa che si trova nel cuore del Convento de Cristo. Questa spolendida chiesa rotonda ricorda nello stile i grandi templi di Gerusalemme; i suoi interni sono decorati con alcune delle più belle opere di arte sacra portoghese.
I magnifici interni della Charola, decorati con arte religiosa del XVI secolo
Gli esterni della Charola
Quali sono le migliori attrazioni poco conosciute di Tomar?
Il Museu Dos Fosforos ospita la più grande collezione al mondo di scatole di fiammiferi; si tratta di un museo e galleria d’arte di prim’ordine, semplicemente in miniatura!
Questo particolarissimo museo è perfettamente curato e riflette i valori e gli interessi mutevoli del mondo dei fumatori dal 1890 al 1980, con scatole provenienti da oltre 125 paesi. I soggetti rappresentati sulle scatole di fiammiferi sono estremamente vari: alcuni celebrano le conquiste dei paesi di provenienza, altre sono umoristiche, altre ancora sono discutibili.
Le scatole di fiammiferi degli anni Cinquanta ritraggono personaggi portoghesi di diversi luoghi
La sede del Museu Dos Fosforos è un ex monastero che in origine faceva parte dell’Igreja de São Francisco
Perché Tomar è legata ai templari?
Nel 1160 il gran maestro Gualdim Pais scelse Tomar come centro religioso dei cavalieri templari. Le terre che circondavano Tomar e Santarem vennero donate a Pais da re Alfonso Henriques per il servizio prestato nella battaglia di Ourique.
Lo stretto rapporto dei templari con la monarchia portoghese consentì di stabilire l’Ordine di Cristo dopo la soppressione deli cavalieri templari da parte di papa Clemente V.
Si ritiene che l’Ordine di Cristo abbia fornito la conoscenza e i fondi che diedero inizio all’Era delle scoperte portoghese, durante la quale gli esploratori portoghesi giunsero in tutto il mondo.
L’Igreja de São João Baptista in Praça da República
Spostamenti da e verso Tomar
Un treno regionale collega Lisbona a Tomar; il viaggio dura due ore e il biglietto costa 10,10€/18,15€ (biglietto intero singolo/andata e ritorno). Il treno parte dalla stazione di Santa Apolónia, nel centro di Lisbona, e passa per l’Estação do Oriente. Gli orari aggiornati sono disponibili sul sito web di Comboios de Portugal:
https://www.cp.pt/StaticFiles/timetables/lisbon-tomar-regional-trains.pdf
Se si visita Tomar come parte di un tour della regione centrale del Portogallo, spesso la si visita insieme a Fatima o Coimbra. Numerosi servizi autobus collegano Tomar e Fatima, mentre per recarsi a Coimbra è necessario prendere il treno. La stazione ferroviaria e la stazione degli autobus di Tomar sono vicine e si trovano nella zona sud della cittadina.
Il treno regionale alla stazione di Tomar
Scopri di più sul Portogallo con le nostre guide
Lisbona
La vivace e dinamica capitale del Portogallo
1 settimana
Suggerimenti per 1 settimana di vacanza a Lisbona
Sintra
Palazzi stravaganti, ville lussuose e panorama mozzafiato
Cascais
La località balneare più bella della costa di Lisbona
Obidos
Classica cittadina fortificata portoghese
Setubal
Località portuale dedita alla pesca, vivace e autenticamente portoghese
Sesimbra
Una piacevolissima località balneare, la preferita dei portoghesi
Fatima
Il principale luogo di pellegrinaggio del Portogallo
Tomar
L’antica fortezza dei Templari
Nazaré
Affascinante località balneare che vanta le onde da surf più alte del mondo
Evora
La capitale dell’Alentejo è ricca di storia
Coimbra
L’antica città universitaria del Portogallo
Batalha
Splendido monastero e luogo della battaglia più importante della storia del Portogallo
Berlengas
Parco naturale con isole selvagge e spazzate dal vento
Peniche
Tradizionale località portuale dedita alla pesca, circondata da magnifiche spiagge
Penisola di Troia
Il rifugio dei milionari, con spiagge paradisiache
Top 10
Quali sono le 10 località migliori del Portogallo?
Le spiagge migliori
Scopri le spiagge più belle del Portogallo
L’Algarve
Spiagge spettacolari molto apprezzate dai turisti stranieri
Porto
Quartieri storici e degustazioni di Porto nella seconda città più importante del Portogallo