MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente a Batalha
MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente a Batalha
La piccola e tranquilla cittadina di Batalha deve la sua esistenza a uno degli eventi più importanti della storia portoghese: la Battaglia di Aljubarrota. Fu proprio qui che, nel 1385, l’esercito portoghese assicurò l'indipendenza della nazione dalla Castiglia. In segno di gratitudine per questa vittoria cruciale, il Re João I fondò il magnifico Mosteiro da Batalha (Monastero di Batalha), un monumento così grandioso da definire per sempre la città.
Il monastero, che domina il panorama della città, è un capolavoro di architettura e un potente simbolo di orgoglio nazionale. Costruito nell'arco di oltre un secolo, il suo stile si è evoluto dalle altezze slanciate del gotico al tocco decorativo, unicamente portoghese, del manuelino. Sebbene sia notoriamente rimasto incompiuto, la sua influenza sull'architettura portoghese è stata profonda, e oggi è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Sebbene il monastero sia senza dubbio l'attrazione principale, si possono anche esplorare lo storico campo di battaglia e il suo eccellente museo. Batalha sarà anche piccola, ma la sua storia monumentale la rende una tappa imperdibile in qualsiasi tour del Portogallo centrale. Questa guida ti fornirà tutto il necessario per scoprire questa affascinante cittadina e il suo monastero famoso in tutto il mondo.
1) Capelas Imperfeitas (Mosteiro da Batalha) - Una spettacolare cappella ottagonale a cielo aperto, rimasta senza tetto ma ornata con alcune delle più elaborate e intricate sculture in pietra manueline di tutto il Portogallo.
2) Campo di Battaglia e Museo di Aljubarrota - Il sito storico della battaglia del 1385, valorizzato da un eccellente e moderno centro museale che spiega le tattiche e il significato di questo conflitto che ha forgiato l'identità della nazione.
3) La Capela do Fundador (Cappella del Fondatore) - Il solenne e magnifico luogo di riposo del Re João I e di sua moglie, la Regina Filippa di Lancaster, che costituisce il primo pantheon reale del Portogallo e uno dei massimi esempi dello stile gotico.
4) L'esterno gotico del Mosteiro da Batalha - Uno spettacolo di grande impatto, con pinnacoli svettanti, delicati archi rampanti e un portale principale finemente scolpito, progettato per manifestare il potere e la stabilità della nuova dinastia portoghese.
Una visita a Batalha si concentra principalmente sul Mosteiro da Batalha e offre poco altro. È possibile visitare il luogo della battaglia, insieme all’interessante museo Batalha de Aljubarrota, ma questo dista 3 km dalla città. Una tipica visita al monastero richiede un paio d’ore e il museo di Batalha de Aljubarrota aggiunge un’ulteriore ora all’escursione (vedi dettagli in questo stesso articolo).
Non c’è molto altro da vedere, in città, e Batalha offrirà quindi soltanto una breve gita. Se disponi di un'auto a noleggio, puoi combinare Batalha con Alcobaça, Fatima, Obidos o una delle città costiere come Nazaré, Peniche o São Martinho do Porto.
Il Largo do Mosteiro è solitamente affollato da centinaia di turisti
Batalha è una città molto piacevole e, una volta che i turisti giornalieri se ne vanno, offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Un soggiorno a Batalha è l’ideale se stai cercando una base rilassante da cui spostarti per esplorare la regione del Portogallo centrale.
Ci sono servizi di autobus da Batalha a Fatima, Alcobaça, Nazaré e Tomar, ed è possibile scoprire la regione senza dover ricorrere ad un’auto a noleggio. Batalha offre un elevato standard di hotel e ristoranti e il costo degli alloggi è significativamente inferiore a quello di Lisbona o di altre popolari località di villeggiatura.
Batalha è una meta popolare per i tour organizzati (pullman e piccoli van) da Lisbona. Questi tour, solitamente, combinano Batalha con Obidos, Fatima, Alcobaça e Nazaré, il che sfortunatamente non offre molto tempo per visitare la città. Spesso viene concessa meno di un’ora per vedere Batalha, il che è appena sufficiente per vedere la chiesa principale (e non i chiostri o le cappelle).
Se desideri esplorare l’intero monastero e visitare il museo di Batalha de Aljubarrota (cosa altamente consigliata), prendi in considerazione la possibilità di visitare Batalha in maniera indipendente. Per una selezione dei migliori tour che includono Batalha, visita GetYourGuide.com:
Il Mosteiro da Batalha è uno degli edifici religiosi più impressionanti del Portogallo ed è un meraviglioso esempio di grandiosità gotica e stravaganza manuelina. I suoi punti di forza includono la decorata Cappella incompiuta, l’impressionante altezza della navata e la tomba di re João I.
Se sei interessato alla storia, all’architettura religiosa o semplicemente ai grandi edifici portoghesi, allora devi assolutamente visitare il monastero di Batalha. Per una guida completa e un tour fotografico del Mosteiro da Batalha, clicca qui.
Il Centro de Interpretação da Batalha de Aljubarrota (spesso abbreviato come CIBA) è un eccellente e interessante museo situato sul luogo della battaglia di Aljubarrota. Il cuore della visita è la presentazione di 30 minuti (pensa ad un rapido film di Hollywood) che racconta gli eventi precedenti la battaglia e la battaglia in sé. Dopo lo spettacolo, è possibile passeggiare sul campo di battaglia, apprezzando l’origine tattica dell’esercito portoghese. Nel centro del campo di battaglia c’è la Capela de São Jorge.
Il museo CIBA dista 3 km a sud-ovest da Batalha (GPS:39.639, -8.844). Se non hai un’auto a noleggio, un taxi costa circa €6. Il percorso verso il museo segue una strada trafficata e non rappresenta una camminata piacevole.
Consiglio: Le presentazioni si svolgono 3-5 volte al giorno: chiedi conferma degli orari all’ufficio di informazioni turistiche prima di recarti al museo.
La battaglia di Aljubarrota (1385) fu una vittoria decisiva per il Portogallo contro i castigliani (gli spagnoli). Essa portò re Giovanni e la Casa di Aviz a diventare la dinastia regnante del Portogallo. Se i castigliani avessero sconfitto l’esercito del re João, il Portogallo sarebbe stato assorbito dalla Spagna e probabilmente non avrebbe mai avuto la forza di diventare un paese indipendente.
La battaglia è ancora più notevole per il fatto che le forze portoghesi erano ampiamente in inferiorità numerica (cc a cc) e che la completa disfatta dell’esercito castigliano fu ottenuta dopo solo un’ora di combattimento. La spettacolare vittoria è da attribuire a Nuno Álvares Pereira, un brillante stratega che, durante la sua vita, non perse mai una battaglia in cui combatté.
Il Mosteiro da Batalha è più impressionante del Mosteiro de Alcobaça, ma poiché sono così vicini, spesso vengono visitati insieme. Batalha è una città più piccola ma è il luogo più grazioso dove trascorrere una notte.
Fatima è una famosissima meta di pellegrinaggio, ma non ha un centro storico né un tradizionale aspetto portoghese. La nuova Basilica e la piazza centrale sono pensate per un vasto numero di pellegrini e sono piuttosto scialbe. A meno che tu non sia profondamente religioso o in pellegrinaggio, Fatima può essere completamente visitata in un’ora.
Tomar ha molti più luoghi di interesse di Fatima ma, se sei attratto da Tomar per la storia e il Convento de Cristo, allora dovresti visitare anche Batalha, anche se per mezza giornata. Obidos è una pittoresca città murata ma spesso rovinata dal gran numero di turisti.
Guide relative: – Guida a Obidos – Guida per una gita in giornata a Lisbona
Solitamente evitiamo i consigli e li lasciamo alle recensioni sui vari siti, ma Hotel Casa do Outeiro è incredibile (ha vinto un premio per il miglior hotel 3 stelle in Portogallo) e il Restaurante Vintage ha cibo fantastico. In generale, tutte le strutture turistiche di Batalha offrono standard elevati, incluso l’utilissimo ufficio di informazioni turistiche.
Da Lisbona a Batalha i servizi di autobus sono gestiti da Rede Expressos, la principale azienda di pullman intercity del Portogallo. Ci sono poche corse al giorno da Lisbona a Batalha, ma è possibile visitarla come gita in giornata. Il biglietto dell’autobus costa €11,40/€20,40 (singolo/andata e ritorno) e gli autobus partono dall’autostazione Sete Rios di Lisbona (38.74145, -9.16693). Puoi trovare gli orari esatti e le rivendite dei biglietti sul loro sito Internet:
www.
I servizi di autobus tra Batalha, Fatima, Alcobaça e Nazaré sono gestiti da Rodotejo. Per gli orari, visita il loro sito:
www.
Fai attenzione, quando controlli gli orari, dato che alcune corse sono stagionali e ci sono meno partenze nei fine settimana. I biglietti si acquistano presso l’autista. Batalha è troppo piccola per avere un’autostazione e ha una sola fermata (GPS: 39.65786, -8.82195), che si trova nella parte orientale della città, vicino al supermercato Intermarché.
Scoprite di più sul Portogallo con le nostre guide