MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente al Portogallo
MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente al Portogallo
Nonostante le sue dimensioni contenute, il Portogallo offre una varietà sorprendente che la rende una destinazione fantastica per una vacanza di una settimana. Questa diversità spazia dalla ricca storia del nord all'energia vibrante di Lisbona, fino alle spiagge assolate dell'Algarve.
Per godersi al meglio una settimana in Portogallo, il segreto è concentrarsi su una regione specifica. Questo approccio permette di vivere un'esperienza più profonda e gratificante, evitando lunghi spostamenti che porterebbero via tempo prezioso. Di seguito troverai una serie di itinerari studiati con cura, ognuno pensato per essere coerente e coinvolgente, concentrandosi su una specifica area del paese.
Che tu voglia scoprire la ricca storia nei dintorni di Lisbona, esplorare i vigneti della Valle del Douro o rilassarti sulle spiagge del sud, questi itinerari offrono spunti e idee concrete per la tua vacanza.
Questa guida propone sei diversi itinerari di una settimana, ognuno pensato per valorizzare una regione o uno stile di viaggio specifico. Per aiutarti a scegliere l'itinerario più adatto a te, per ognuno sono indicati il periodo migliore per il viaggio e gli aeroporti più comodi.
1) La regione di Lisbona: una settimana alla scoperta della capitale e dei suoi incantevoli dintorni.
• Periodo migliore: da marzo a ottobre
• Aeroporto di riferimento: Lisbona (LIS)
• Ideale per: un primo viaggio in Portogallo, dato che l'itinerario ha come base Lisbona per tutta la settimana.
2) La regione di Porto: un itinerario per esplorare Porto e il cuore storico del Portogallo settentrionale.
• Periodo migliore: da maggio a ottobre
• Aeroporto di riferimento: Porto (OPO)
• Ideale per: un primo viaggio in Portogallo, dato che l'itinerario prevede di fare base a Porto per l'intera settimana.
3) Lisbona e Porto: un tour alla scoperta delle due città più importanti del Portogallo.
• Periodo migliore: da maggio a ottobre
• Aeroporto di riferimento: Lisbona (LIS) o Porto (OPO)
• Ideale per: chi è al suo primo viaggio, ha un buon ritmo e vuole scoprire il meglio delle due città principali.
4) La costa dell'Algarve: un tour tra le spiagge più famose e le località turistiche del sud.
• Periodo migliore: da settembre a giugno
• Aeroporto di riferimento: Faro (FAO)
• Ideale per: un primo viaggio in Portogallo, ma è fortemente sconsigliato durante i mesi di punta dell'alta stagione.
5) L'Algarve orientale: alla scoperta del carattere tradizionale della costa più tranquilla del Portogallo.
• Periodo migliore: da settembre a giugno
• Aeroporto di riferimento: Faro (FAO)
• Ideale per: chi cerca un'esperienza di vacanza più calma e rilassata.
6) Lisbona e l'Algarve: un mix perfetto di cultura cittadina e costa mozzafiato.
• Periodo migliore: da aprile a ottobre (agosto escluso)
• Aeroporto di riferimento: Arrivo a Lisbona (LIS) e partenza da Faro (FAO)
• Ideale per: chi è al primo viaggio e vuole scoprire sia la capitale che la costa.
Consiglio pratico: per un viaggio itinerante, è consigliabile evitare l'Algarve durante i mesi di punta di luglio e agosto. La regione diventa estremamente affollata di turisti, il che può influire notevolmente sulla disponibilità degli alloggi e sull'esperienza complessiva.
Itinerario 1: una settimana a Lisbona e dintorni
Scopri Lisbona e i suoi splendidi dintorni con questo itinerario di una settimana dal ritmo tranquillo. Ideale come primo viaggio, questo itinerario permette di soggiornare in un unico hotel per tutta la settimana e di sfruttare l'ottima rete di trasporti pubblici per esplorare sia i vivaci quartieri della città che le affascinanti località dei dintorni.
Giorno 1: Baixa e Alfama (Lisbona)
Il centro storico di Lisbona vive dell'affascinante contrasto tra due quartieri. La giornata è dedicata all'esplorazione delle maestose piazze di Baixa, per poi perdersi nel labirinto di stretti vicoli acciottolati di Alfama che si inerpicano verso il castello.
Giorno 2: Belém e Alcântara (Lisbona)
Belém è lo storico quartiere affacciato sul fiume, ricco di monumenti simbolo dell'Epoca d'Oro delle Scoperte portoghesi, come il maestoso Mosteiro dos Jerónimos e l'incantevole Torre di Belém. Il pomeriggio è perfetto per esplorare gli spazi industriali riqualificati e le botteghe artigiane della LX Factory.
Giorno 3: Príncipe Real, Bairro Alto e la vista dal Cristo Rei
Scopri gli eleganti negozi e i giardini del quartiere Príncipe Real, prima di immergerti nella tradizionale atmosfera bohémien del Bairro Alto. Nel pomeriggio, attraversa il fiume Tago per raggiungere la statua del Cristo Rei e ammirare una delle viste panoramiche più spettacolari sulla città.
Giorno 4: gita di un giorno a Sintra
L'incantevole cittadina di Sintra è adagiata sulle fresche colline boschive della Serra de Sintra. Questa cornice da favola ospita palazzi unici e colorati, come il famoso Palácio da Pena e la misteriosa Quinta da Regaleira.
Giorno 5: gita di un giorno a Cascais
Cascais è un affascinante villaggio di pescatori, oggi trasformato nella più rinomata località balneare della costa di Lisbona. La giornata è dedicata all'esplorazione del suo centro storico, delle eleganti ville del XIX secolo e delle piccole spiagge di sabbia che si susseguono lungo la costa.
Giorno 6: a sud verso Setúbal o Sesimbra
A sud di Lisbona, la splendida costa della Serra da Arrábida offre la scelta tra la vivace città portuale di Setúbal e l'incantevole località balneare di Sesimbra, punto di riferimento per il kayak e le escursioni lungo la costa.
Giorno 7: gita di un giorno a Évora
Nel cuore della regione dell'Alentejo sorge l'antica città di Évora. Patrimonio dell'Umanità UNESCO, la città è famosa per il tempio romano ben conservato, le mura medievali e la singolare Cappella delle Ossa.
Di seguito è possibile visualizzare la mappa di questo tour (Nota: ingrandisci o riduci la mappa per vedere tutti i punti di interesse).
Legenda: 1) Alfama 2) Baixa 3) Belem 4) Alcântara 5) Príncipe Real 6) Cristo Rei 7) Sintra 8) Cascais 9) Praia de Carcavelos 10) Sesimbra 11) Setubal 12) Serra da Arrábida 13) Evora
Il magnifico Palácio da Pena è l'attrazione principale di Sintra.
La graziosa cittadina balneare di Cascais.
Scopri il Portogallo settentrionale, culla della nazione, con questo itinerario di una settimana che ha come unica base la vivace città di Porto. Da qua potrai esplorare i diversi quartieri della città e sfruttare l'ottima rete di trasporti pubblici della regione per gite di un giorno verso città e paesaggi storici.
Giorno 1: il centro storico di Porto
Il centro storico di Porto ha due anime distinte. La città alta ospita imponenti monumenti come l'antica Cattedrale Sé e la stazione di São Bento, rivestita di splendidi azulejos, mentre più in basso, il colorato quartiere di Ribeira è un labirinto di stradine che si snodano fino al lungofiume Douro.
Giorno 2: Vila Nova de Gaia
Dall'altra parte dell'iconico ponte Dom Luís I si trova Vila Nova de Gaia, la patria del vino di Porto. Il suo lungofiume è dominato dalle famose cantine di Porto (lodges), dove potrete trascorrere la giornata scoprendo la storia di questo vino liquoroso e, naturalmente, degustandolo.
Giorno 3: gita di un giorno a Guimarães
Guimarães è la città magnificamente conservata considerata la culla del Portogallo. Il suo centro, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è un incantevole susseguirsi di piazze medievali, edifici in granito e monumenti storici, tra cui un imponente castello del X secolo e il sontuoso Palazzo dei Duchi.
Giorno 4: gita di un giorno a Braga
Braga è da secoli il centro spirituale del Portogallo, una città ricca di chiese, sontuosi palazzi barocchi e un'atmosfera carica di storia. Sebbene l'antica cattedrale sia uno dei monumenti principali della città, la vera meraviglia è il Bom Jesus do Monte, un santuario in cima a una collina a cui si accede da una magnifica e scenografica scalinata barocca.
Giorno 5: la Valle del Douro
La Valle del Douro offre uno dei paesaggi europei più spettacolari modellati dall'uomo, con un susseguirsi di terrazzamenti coltivati a vite, ricavati sui ripidi pendii che costeggiano il fiume. Il cuore della regione del vino Porto è uno splendido mosaico di corsi d'acqua sinuosi e vigneti ordinati, punteggiato dalle storiche tenute vinicole, o quintas, che producono il leggendario vino tipico della regione.
Giorno 6: gita di un giorno ad Aveiro e Costa Nova
La città costiera di Aveiro, spesso soprannominata la “Venezia del Portogallo”, è famosa per la sua rete di canali solcati dalle colorate imbarcazioni tipiche, i Moliceiros. La visita può essere abbinata a una gita nella vicina Costa Nova, famosa per le sue pittoresche case di legno a strisce colorate affacciate sulla spiaggia.
Giorno 7: quartiere di Foz e Matosinhos
Dove il fiume Douro incontra l'Oceano Atlantico, si trova l'elegante quartiere di Foz do Douro. La costa prosegue con le ampie spiagge sabbiose di Matosinhos, una località rinomata per i suoi ottimi ristoranti di pesce.
Legenda: 1) Ribeira 2) Ponte Luís I 3) Sé do Porto 4) Torre dos Clérigos 5) Vila Nova de Gaia 6) Foz do Douro 7) Guimarães 8) Braga 9) Bom Jesus do Monte 10) Matosinhos 11) Espinho (spiaggia) 12) Miramar (spiaggia) 13) Povoa de Varzim (spiaggia) 14) Peso da Régua 15) Pinhão 16) Tua 17) Aveiro 18) Costa Nova 19) Lamego 20) Vila do Conde
Porto sorge sulle rive del maestoso fiume Douro.
Questo tour classico di una settimana è perfetto per una prima visita in Portogallo, poiché collega le due principali città del paese, Lisbona e Porto, con la sua antica sede universitaria, Coimbra. Pensato per essere percorso interamente con i mezzi pubblici, questo itinerario segue la principale linea ferroviaria express nord-sud, il che lo rende efficiente e facile da organizzare.
Giorno 1: il cuore storico di Lisbona
Il tour inizia nel cuore storico di Lisbona, che presenta un affascinante contrasto tra le ampie e regolari piazze della Baixa e le antiche e labirintiche stradine dell'Alfama.
Giorno 2: il patrimonio marittimo di Lisbona
Belém è lo storico quartiere affacciato sul fiume, simbolo dell'età d'oro delle scoperte portoghesi. Qui troverai magnifici monumenti come il Mosteiro dos Jerónimos, e avrai il pomeriggio a disposizione per esplorare il vivace e creativo quartiere di Alcântara.
Giorno 3: i palazzi di Sintra
Concediti una gita di un giorno da Lisbona all'incantevole cittadina di Sintra, per scoprire il coloratissimo Palazzo Pena e le altre dimore uniche che sorgono tra le colline della regione.
Giorno 4: Coimbra, la città universitaria
Spostati verso nord con il treno espresso fino a Coimbra, l'antica città universitaria del Portogallo. Dedica il pomeriggio a esplorare la sua storica università, una delle più antiche d'Europa, e a perderti nel suggestivo centro medievale della città.
Giorno 5: arrivo a Porto
Il tour prosegue in treno fino a Porto. Il resto della giornata è dedicato alla visita del centro storico, un luogo carico di atmosfera, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con le sue strette vie acciottolate che si snodano lungo le rive del fiume Douro.
Giorno 6: il vino di Porto e la costa atlantica
La mattina è dedicata alla visita di Vila Nova de Gaia, il quartiere famoso per le sue cantine di Porto. Nel pomeriggio, concediti una breve escursione nell'elegante quartiere di Foz do Douro per ammirare il punto in cui il fiume si getta nell'Oceano Atlantico.
Giorno 7: gita di un giorno da Porto tra storia e tradizione
L'ultimo giorno ti pone di fronte a una scelta difficile tra due delle città più importanti del Portogallo settentrionale. Puoi scegliere tra Guimarães, la città medievale magnificamente conservata nota come la "culla della nazione", e Braga, l'antica capitale religiosa del Portogallo, famosa per la sua maestosa cattedrale e l'imponente santuario del Bom Jesus do Monte.
Organizzazione e alloggi: l'itinerario prevede 3 notti a Lisbona, 1 notte a Coimbra e 3 notti a Porto. Gli spostamenti tra le città avvengono con il servizio di treni ad alta velocità Alfa Pendular; si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo per usufruire delle tariffe migliori.
Legenda: 1) Alfama (Lisbona) 2) Baixa (Lisbona) 3) Belem (Lisbona) 4) Sintra 5) Coimbra 6) Porto 7) Vila Nova de Gaia 8) Guimarães 9) Braga
Questo tour è pensato per offrirti un'introduzione fantastica all'Algarve e combina la spettacolare costa occidentale con l’atmosfera vivace della regione centrale. Scegliendo due basi strategiche, l'itinerario riduce al minimo i tempi di spostamento ed elimina la necessità di un'auto.
Organizzazione e alloggi: l'itinerario è strutturato con 3 notti a Lagos e 4 notti nella vivace Albufeira. Per un soggiorno più tranquillo, prendi in considerazione le alternative di Olhos de Água o Carvoeiro.
Parte 1: l'Algarve occidentale (Base: Lagos)
• Giorno 1: arrivo e centro storico di Lagos
Arriva all'aeroporto di Faro (FAO) e prendi l'autobus o il treno diretto per Lagos. Dedica il primo pomeriggio all'esplorazione dell'incantevole centro storico di Lagos, con le sue mura fortificate, le vie acciottolate e il vivace porto turistico.
• Giorno 2: la costa dorata di Lagos
Scopri la spettacolare costa a sud di Lagos. Percorri i sentieri a picco sulla scogliera fino a Ponta da Piedade per ammirare i celebri archi naturali e le grotte marine, e visita le splendide spiagge di Praia Dona Ana e Praia do Camilo, incastonate tra falesie dorate.
• Giorno 3: Sagres, ai "confini del mondo".
Una gita di un giorno per scoprire lo storico porto di Sagres. Esplora la sua fortezza unica e battuta dal vento, poi prosegui fino a Cabo de São Vicente, il punto più a sud-ovest dell'Europa continentale, per ammirare le sue scogliere vertiginose.
Parte 2: l'Algarve centrale (Base: Albufeira)
• Giorno 4: spostamento ad Albufeira
L'itinerario si sposta da Lagos alla vivace località turistica di Albufeira. Dopo esserti sistemato, trascorri il pomeriggio rilassandoti sulla spiaggia principale (Praia dos Pescadores) ed esplorando il centro storico.
Giorno 5: Silves, l'antica capitale moresca
Un'escursione nell'entroterra ti porta alla storica città di Silves. Un tempo capitale moresca dell'Algarve, il suo profilo è dominato da un magnifico castello di arenaria rossa.
Giorno 6: Grotta di Benagil e crociera lungo la costa
La costa intorno ad Albufeira è famosa per le sue splendide formazioni rocciose, che si apprezzano al meglio dall'acqua. Le escursioni in barca dal porto turistico fanno spesso rotta verso la famosissima Grotta di Benagil, un'enorme caverna marina dove la luce del sole penetra da un'apertura sulla volta, illuminando una spiaggia segreta.
Giorno 7: gita di un giorno a Faro
L’ultimo giorno scopri Faro, il capoluogo di regione. Esplora il centro storico cinto da mura (Cidade Velha), visita la cattedrale e goditi l’atmosfera tranquilla della città.
Una nota su Albufeira come base: questo itinerario sceglie Albufeira come base per l'Algarve centrale per i suoi pratici collegamenti e l'ampia gamma di servizi offerti. Essendo la più grande località turistica della regione, offre una vivace atmosfera di vacanza con innumerevoli bar e ristoranti. Se preferisci un ambiente più rilassato, considera le cittadine di Olhos de Água o Carvoeiro, anche se per queste località è consigliabile noleggiare un'auto.
Legenda: 1) Lagos 2) Ponta da Piedade 3) Sagres 4) Cabo de São Vicente 5) Albufeira 6) Silves 7) Benagil Cave 8) Faro 9) Olhos de Água 10) Carvoeiro
Albufeira
Faro
Per i viaggiatori che desiderano scoprire il lato più tradizionale e tranquillo dell'Algarve, questo itinerario si concentra sul carattere autentico della costa orientale. Questa regione, che si estende da Faro al confine spagnolo, è caratterizzata dalle calme acque del Parco Naturale di Ria Formosa, da lunghe isole di sabbia e da affascinanti villaggi di pescatori che conservano il loro carattere tradizionale. L'intero percorso può essere facilmente coperto utilizzando la linea ferroviaria regionale dell'Algarve, rendendo superfluo il noleggio di un'auto.
Organizzazione e alloggi: l'itinerario è strutturato con 3 notti a Faro, 2 a Tavira e 2 a Vila Real de Santo António.
Parte 1: il capoluogo di regione (Base: Faro)
• Giorno 1: la storica Faro
Il primo giorno è dedicato alla scoperta del capoluogo di regione. Esplora le vie acciottolate del centro storico cinto da mura (Cidade Velha), visita la cattedrale gotica e percorri il perimetro delle antiche mura difensive per ammirare il panorama sulla Ria Formosa.
• Giorno 2: il Parco Naturale di Ria Formosa
Il Parco Naturale di Ria Formosa è un sistema protetto di lagune e isole-barriera che ripara l'Algarve orientale dall'Atlantico. Le escursioni in barca attraversano queste acque calme e offrono l'opportunità di osservare una variegata avifauna e di visitare isole di sabbia incontaminate come l'Ilha Deserta (Isola Deserta).
• Giorno 3: il porto peschereccio di Olhão
Il tour prosegue verso Olhão, il più grande porto peschereccio dell'Algarve. Il fulcro della visita è il vivace mercato sul lungomare, una delle attrazioni principali della regione, insieme alla visita del quartiere antico con le sue caratteristiche case cubiche di influenza moresca.
Parte 2: l'Algarve tradizionale (Base: Tavira)
• Giorno 4: l'incantevole città di Tavira
La tappa successiva è Tavira, considerata da molti la città più bella dell'Algarve. Trascorri il pomeriggio esplorando il centro storico, che si estende sulle due rive del fiume Gilão e vanta un ponte romano, vie acciottolate e numerose chiese.
• Giorno 5: Santa Luzia e la spiaggia di Barril
Scopri il tradizionale villaggio di pescatori di Santa Luzia, conosciuto come la "capitale del polpo" del Portogallo. Da lì, puoi camminare o prendere un trenino fino alla singolare Praia do Barril, una splendida spiaggia famosa per il suo "Cemitério das Âncoras" (Cimitero delle Ancore).
Parte 3: al confine con la Spagna (Base: Vila Real de Santo António)
Giorno 6: Vila Real de Santo António.
Esplora l'elegante centro cittadino a pianta a scacchiera di Vila Real de Santo António, che si affaccia sulle rive del fiume Guadiana. Da qui, una traversata in traghetto di 15 minuti permette una divertente escursione pomeridiana nella cittadina spagnola di Ayamonte.
Giorno 7: il castello di Castro Marim.
Trascorri l'ultimo giorno nello storico villaggio di Castro Marim. Visita il suo magnifico castello medievale, che offre una vista imponente sulle saline circostanti e sulla vicina Spagna.
Tavira
Questo tour offre un'introduzione perfetta al Portogallo, combinando la vivace capitale, Lisbona, con le splendide spiagge dell'Algarve occidentale. Sfruttando la rete di treni express del Portogallo, questo itinerario riduce al minimo gli spostamenti e può essere completato senza auto.
Organizzazione e alloggi: 3 notti a Lisbona e 4 notti a Lagos.
Giorno 1: il cuore storico di Lisbona. Arriva a Lisbona ed esplora il suo centro storico, dalle ampie piazze del quartiere della Baixa alle affascinanti e labirintiche stradine di Alfama.
Giorno 2: l'Età delle Scoperte a Lisbona. Scopri il quartiere di Belém, affacciato sul fiume e sede di monumenti iconici del passato marinaro del Portogallo, come la Torre di Belém e il Mosteiro dos Jerónimos.
Giorno 3: gita di un giorno a Sintra. Con una gita di un giorno raggiungerai la fiabesca cittadina di Sintra, per esplorare il fantasioso Palazzo Pena e le altre dimore storiche immerse nelle sue colline.
Giorno 4: viaggio verso l'Algarve. Prendi il treno express del mattino da Lisbona in direzione dell'Algarve. Dalla stazione di Tunes, un breve tragitto su un treno regionale ti porterà a Lagos, la tua base per le prossime quattro notti.
Giorno 5: Lagos. Esplora il centro storico cinto da mura, curiosa tra i negozi e passeggia intorno al moderno porto turistico. Nel pomeriggio, rilassati su una delle spiagge facilmente accessibili della città.
Giorno 6: gita di un giorno a Sagres. Una gita di un giorno ti svelerà gli spettacolari paesaggi battuti dal vento di Sagres. Esplora la caratteristica fortezza della città e visita Cabo de São Vicente, la punta più a sud-ovest dell'Europa continentale.
Giorno 7: la celebre costa di Lagos. La costa a sud di Lagos è un paesaggio spettacolare di falesie dorate, archi naturali e grotte nascoste. Puoi percorrere i sentieri costieri fino a Ponta da Piedade per ammirare panorami incredibili o rilassarti sulle bellissime spiagge di Praia Dona Ana and Praia do Camilo.
Lagos
Portogallo centrale (da Lisbona a Porto)
Questo itinerario consente di scoprire l'affascinante regione centrale del Portogallo, tra Lisbona e Porto. È perfetto per proseguire la visita di una settimana a Lisbona e Porto.
Giorno 1 - Obidos e Peniche
Giorno 2 - Nazaré
Giorno 3 - Alcobaça, Batalha e Fatima
Giorno 4 - Tomar
Giorno 5 - Coimbra
Giorno 6 - Aveiro e Costa Nova
Giorno 7 - Lamego e Régua
Importante: trascorrerete tre notti a Lisbona, una notte a Coimbra e tre a Porto. Per gli spostamenti prendete il treno da Lisbona a Coimbra e da Coimbra a Porto.
Articoli correlati: Itinerari Lisbona e Porto
Scoprite di più sul Portogallo con le nostre guide