MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente a Nazaré
MyPortugalHoliday.com
La miglior guida indipendente a Nazaré
Obidos - Mafra - Batalha - Sintra - Nazaré - Aveiro - Escursioni a Lisbona - 1 settimana in Portogallo
Nazaré è una delle più belle località balneari della Costa de Prata (Costa d’Argento).
Questa località sorge su un’ampia spiaggia situata alla base dell’imponente promontorio Sítio. Storicamente il promontorio forniva rifugio alla flotta di pesca di Nazaré: le barche venivano ormeggiate sulla spiaggia, al riparo dalla furia dell’oceanto Atlantico.
Nazaré è passata da località dedita alla pesca di importanza secondaria a rinomata meta turistica, conservando però i propri tratti distintivi e l’orgoglio per il proprio patrimonio culturale: sul lungomare si trovano ancora strade acciottolate, mentre le abitazioni dei pescatori sono state convertite in eleganti hotel e le donne anziane indossano ancora abiti tradizionali.
Durante i mesi estivi Nazare è una località di vacanza vivace e affollata, che attira i turisti grazie alla sua splendida spiaggia e alla spensierata atmosfera vacanziera. Tuttavia in inverno attira una tipologia di turisti completamente diversa: temerari appassionati di surf che praticano il loro sport preferito sulle colossali onde che si abbattono su Praia do Norte.
Se state progettando una vacanza a Nazare, la città e la regione circostante hanno davvero molto da offrire: attività emozionanti, splendidi paesaggi naturali e affascinanti gite in giornata. Nazaré viene apprezzata in egual misura sia per le gite in giornata che per rilassarsi sulla sua splendida spiaggia e scoprire le numerose attrazioni storiche della città.
Nazare è un’ottima meta turistica! Questa guida via aiuterà a sfruttare al meglio la vostra visita a questa località.
Praia da Nazare: questa vasta spiaggia sabbiosa è considerata una delle migliori spiagge della Costa d’Argento. Riparata dalle potenti brezze e correnti atlantiche, è il luogo perfetto per rilassarsi o divertirsi insieme a tutta la famiglia. Dietro la spiaggia, una passeggiata panoramica conduce al porto.
Il quartiere Sítio: un affascinante quartiere storico che sorge in cima al promontorio omonimo. Storicamente questo quartiere era un’importante meta di pellegrinaggio poiché nel Santuário de Nossa Senhora da Nazaré è conservata un’importante immagine sacra. Si ritiene che questa piccola statua in legno nero dipinto raffigurante Nossa Senhora da Nazaré sia una delle prime statue intagliate raffiguranti la Vergine Maria, che la ritrae nell’atto di allattare Gesù Bambino.
Le onde e i surfisti di Nazaré: Nazaré vanta onde fra le più alte del mondo, che in inverno possono raggiungere e superare i 30 metri. Le potenti onde dell’Atlantico si incanalano nel canyon sottomarino più grande d’Europa, il canyon di Nazaré, da cui vengono espulse creando onde immense, più alte della maggior parte degli edifici. In inverno surfisti temerari si cimentano con queste onde colossali, con eventi che attirano oltre 100.000 spettatori.
Nota: in estate non si verificano onde di dimensioni anomale.
Forte de São Miguel Arcanjo: questo forte del XVII secolo si erge sulla punta del promontorio Sítio e attualmente ospita un museo dedicato al surf estremo di Nazare. All’interno del forte è esposta un’imponente collezione di tavole da surf, mentre i bastioni offrono un fantastico panorama su Praia do Norte.
Nazaré è una delle migliori località per le vacanze della Costa d’Argento, nonché un ottimo punto di partenza per visitare la regione.
In qualità di moderna località balneare, vanta un’ampia gamma di ristoranti, bar e hotel, ma ha conservato ugualmente il proprio tradizionale carattere portoghese.
In estate ha un’atmosfera vivace e attira turisti di età e nazionalità diverse. Di giorno potrete rilassarvi sulla sua splendida spiaggia, mentre alla sera potrete assaggiare cibi deliziosi e socializzare nei locali.
Una dritta: il promontorio Sítio ripara Praia da Nazare dalle forti correnti e brezze marine che caratterizzano molte delle altre spiagge della Costa d’Argento. Ciò rende Nazaré un luogo ideale per le famiglie e per le vacanze in spiaggia.
Nazaré offre molto più che piacevoli vacanze in spiaggia grazie alla buona gamma di attività praticabili nella zona: surf a Praia do Norte, tour in barca e gite per avvistare i delfini con partenza dal porto, solo per citarne alcune. Inoltre, vale decisamente la pena di visitare Grotto do Forno de Orca. E per chi ama le escursioni c’è un sentiero panoramico che conduce alla cappella Ermida de São Bartolomeu.
Da Nazaré si possono anche effettuare gite in giornata ai monasteri di Batalha e Alcobaça, allo splendido porto naturale di São Martinho do Porto e a Fatima, importante meta di pellegrinaggio. Un po’ più lontano si trovano anche Peniche, località portuale dedita alla pesca, la bella città fortificata di Obidos e l’immacolata laguna di Foz do Arelho.
La regione di Nazaré offre davvero molte attrazioni e attività: apprezzerete sicuramente il tempo che vi trascorrerete!
Articoli correlati: Batalha – Fatima - Obidos
Imbarcazioni tradizionali ormeggiate sulla spiaggia
La maggior parte dei turisti che effettua una gita in giornata a Nazare vi si reca per la spiaggia, ma questa località vanta molte interessanti attrazioni sufficienti per una giornata di visite. Una tipica gita in giornata a Nazaré dura all’incirca quattro ore, generalmente trascorse per metà in città e per l’altra metà sul promontorio Sítio.
La città si caratterizza per graziose strade acciottolate, bancarelle tradizionali e una passeggiata che conduce al porto. Una funicolare collega la città al quartiere Sítio, da cui si può effettuare una piacevole passeggiata panoramica fino al forte São Miguel Arcanjo.
Una dritta: Nazare è ben collegata dai trasporti pubblici, ma i 100km che la separano da Lisbona la rendono un po’ troppo lontana per recarvisi per una gita in giornata con i mezzi pubblici.
Di seguito è disponibile una mappa interattiva con un possibile itinerario di visita di Nazare. (Nota: ingrandire e rimpicciolire per visualizzare tutti i contrassegni).
Attrazioni della gita in giornata: 1) Barca Salva Vidas (esposizione di imbarcazioni) 2) Mercado de Peixe Seco 3) Igreja de Santo António 4) Ascensor de Nazare (funiculare) 5) Miradouro do Suberco (punto panoramico) 6) Igreja Nossa Senhora da Nazaré 7) Ermida da Memória 8) Forte de São Miguel Arcanjo 9) Gruta do Forno de Orca (grotta) 10) Praia do Norte (spiaggia) 11) Altalena panoramica Baloiço da Ladeira 12) Mercado Nazaré (mercato) 13) Porto da Nazaré (porto dedito alla pesca) 14) Monte de São Bartolomeu
Una dritta: scendere da Baloiço da Ladeira (11) alla base della collina richiede una lunga camminata. Con la funicolare il tragitto è più rapido.
L’Ascensor de Nazare collega Nazare e Sítio e ha una pendenza del 42%
Il promontorio Sítio in una tranquilla giornata estiva
Se alloggiate a Lisbona le visite organizzate sono un ottimo modo per andare alla scoperta di Nazaré. Il lungo viaggio da Lisbona con i mezzi pubblici rende impossibile visitare la città in un singolo giorno, pertanto una visita guidata è l’unica possibilità realistica.
Da sei anni collaboriamo con GetYourGuide.com. Ecco alcuni dei loro migliori tour che includono Nazaré:
• Visita guidata della regione di Nazaré da Lisbona, molto richiesta (65 € a persona)
• Visita in minivan a Fátima, Nazaré, Óbidos e São Martinho (60 € a persona)
• Visita in pulmino di Nazare, Fatima, Batalha e Obidos (74 € a persona)
• Visita con auto privata di Nazaré, Obidos e Alcobaça (104,50 € a persona)
Nazaré vanta tre vaste spiagge: Praia do Sul, Praia da Nazare e Praia do Norte.
Praia da Nazare è la spiaggia principale, che si estende per 1,5 km a sud dal promontorio Sítio al porto. Questa splendida spiaggia sabbiosa si trova a breve distanza a piedi dai negozi, i ristoranti e i bar di Nazaré. In estate è supervisionata da bagnini. Poiché qui le onde, le correnti e i venti sono meno forti, si tratta della spiaggia ideale per le famiglie.
Praia da Nazare
Sul lato nord del promontorio Sítio si trova Praia do Norte, quella del surf estremo, poiché è da qui che partono i surfisti. Si tratta nuovamente di una spiaggia molto vasta circondata da pinete, ma esposta alle forti brezze che caratterizzano la regione.
Curiosità: le ampie pinete che circondano la spiaggia vennero piantate nel XIII secolo per mettere in sicurezza le dune sabbiose della costa.
Praia do Norte
A sud di Nazaré si trova Praia do Sul, semideserta. Questa spiaggia si trova tra il porto e l’estuario del Rio Alcobaça ed è sempre molto più tranquilla rispetto a Praia da Nazare. A sud del Rio Alcobaça si trova la spiaggia deserta di Praia de São Gião, ma è necessaria un’auto per raggiungerla.
Nazare è una meta rinomata per le vacanze, pertanto la richiesta di sistemazioni è molto elevata durante la stagione estiva.
La mappa di seguito mostra la posizione degli hotel e delle camere in affitto a Nazare. Modificando le date del proprio soggiorno verranno visualizzati i prezzi aggiornati. (Nota: ingrandire e rimpicciolire per visualizzare più opzioni).
Il Monte de São Bartolomeu è una formazione rocciosa che si trova 1,5 km nell’entroterra rispetto a Nazare. Dalla cima (156 metri) si possono ammirare splendidi panorami su tutta l’area circostante.
Il sentiero e la scalinata che conducono alla cima attraversano tranquille pinete; si tratta di un ottimo modo per sfuggire al trambusto della folla estiva. In cima alla collina sorge una piccola cappella. Qui è disponibile la visuale interattiva:
Nazaré si caratterizza per estati calde, autunni e primavera miti e inverni miti ma molto umidi.
Il clima è adatto per stare in spiaggia da giugno a settembre ma trovandosi sulla costa atlantica c’è sempre la possibilità di brezze marine intense, nebbia o pioggia anche durante i caldi mesi estivi.
Tra ottobre e marzo la direzione del vento, che in estate soffia verso nord-ovest, vira verso ovest, portando aria carica d’umidità dall’oceano. Questi venti atlantici invernali creano onde potenti che si incanalano nel canyon di Nazaré formando onde adatte per praticare surf alte più di 30 metri.
Una dritta: la direzione del vento in estate fa sì che in questa stagione non si formino onde grandi nei pressi del promontorio Sítio.
Il villaggio di Sítio da Nazaré e il promontorio Sítio racchiudono le principali attrazioni turistiche di Nazaré e questa è la zona da esplorare in una gita in giornata. Sítio da Nazaré è situato in cima al Monte Sítio e il villaggio ha un grazioso centro storico e meravigliosi panorami sulla costa.
Al centro di Sítio c’è la grande chiesa barocca Igreja Nossa Senhora da Nazaré, che ospita un’antica statua della Vergine Maria. Questa piccola statua è unica nel suo genere, poiché si tratta di una Madonna nera che allatta il Bambin Gesù. Si ritiene che la statua sia stata scolpita a Nazaréth (Israele) e il suo arrivo a Nazaré (Portogallo) ha dato alla città il suo nome.
La classica architettura barocca portoghese della Igreja Nossa Senhora da Nazaré
Nossa Senhora da Nazaré
All’estremità occidentale del promontorio Sítio ci sono il faro Farol da Nazaré e il Forte Miguel Arcanjo. Questa zona è completamente incentrata sul surf estremo e sulle onde della Praia do Norte. All’interno del forte ci sono esposizioni sulla cultura del surf della regione, che comprendono anche tavole da surf e immagini di surf estremo.
Tavole da surf in un monumento nazionale, può succedere solo alla Praia do Norte
Non c’è niente che i portoghesi amino di più durante una lunga giornata sulla spiaggia, di una Bola de Berlim. Questi deliziosi krapfen ripieni di crema pasticcera venivano tradizionalmente venduti dalle donne anziane che vagavano lungo la spiaggia, mentre l’appiccicoso mix di zucchero e crema che restava dopo averli mangiati poteva essere lavato via sciacquandosi in mare. Le anziane donne non possono più venderli (per regole relative all’igiene), ma ci sono due negozi sul lungomare che li vendono.
Scopri di più sul Portogallo con le nostre guide