MyPortugalHoliday.com

La miglior guida indipendente al Portogallo

MyPortugalHoliday.com

La miglior guida indipendente al Portogallo

Fatima, Portogallo: una guida turistica indipendente per il 2025

Fatima è la meta di pellegrinaggio più importante del Portogallo, un luogo in cui la fede e la storia hanno plasmato l'identità spirituale del paese.
Nel 1917, questo paesino di campagna fu catapultato al centro di eventi straordinari quando la Vergine Maria apparve a tre giovani pastorelli - Lúcia, Francisco e Jacinta - in sei occasioni, culminando nel famoso Miracolo del Sole testimoniato da oltre 70.000 persone.

Oggi, questo luogo sacro attira ogni anno milioni di pellegrini e visitatori. L'umile località si è trasformata nel corso degli anni in grandioso complesso religioso, che comprende la stupenda Basilica della Madonna del Rosario, la moderna Basilica della Santissima Trinità (una delle chiese più grandi del mondo) e una vasta piazza in grado di accogliere centinaia di migliaia di pellegrini. Al suo centro sorge la semplice Cappellina delle Apparizioni, costruita nel punto esatto dove Maria apparve per esprimere la sua richiesta ai pastorelli.

Questa guida ti accompagnerà nella pianificazione della tua visita a Fatima, sia che tu venga come pellegrino o come viaggiatore culturale, trattando tutto ciò che va dal significato religioso del luogo alle informazioni pratiche per il viaggio.

 

 

Cosa vedere e cosa fare a Fatima

Basílica de Nossa Senhora do Rosário fatima

La magnifica Basilica di Nostra Signora del Rosario

Capelinha das Aparições fatima

Partecipare a una celebrazione nella Cappellina delle Apparizioni, dove apparve per la prima volta la Madonna di Fatima

Casa da Lúcia fatima

Visitare le rustiche case dove crebbero i pastorelli - l'immagine sopra mostra la Casa di Lucia

fatima Pilgrimage

L'atmosfera pacifica e contemplativa del Santuario di Fatima, dove i pellegrini devoti si riuniscono in preghiera

Vale la pena visitare Fatima?

Ci sono due tipi di visitatori a Fatima:
1) I pellegrini: persone che vengono per pregare, ricevere una benedizione o fare un pellegrinaggio personale
2) I visitatori culturali: persone interessate alla storia e al significato del luogo

Ai pellegrini, Fatima offre un'esperienza spirituale intensa e coinvolgente. Il Santuario di Fatima mantiene un'atmosfera di profonda devozione dove essi possono partecipare alle celebrazioni nella Cappellina delle Apparizioni (costruita nel luogo esatto della prima apparizione di Maria), prendere parte a pratiche devozionali come l'accensione delle candele, e visitare sia la magnifica Basilica di Nostra Signora del Rosario che la grandiosa Basilica della Santissima Trinità.

 

 

Per i visitatori culturali, Fatima presenta un'esperienza più modesta. Sebbene il luogo abbia un'immensa importanza religiosa, la sua storia relativamente recente - che risale al 1917 – fa sì che la maggior parte delle strutture siano moderne e piuttosto essenziali. L'unico edificio che spicca è la Basilica di Nostra Signora del Rosario, mentre tutti gli altri, sebbene imponenti nelle dimensioni, seguono un design più funzionale. Al di là del complesso religioso stesso, Fatima offre attrazioni limitate per i visitatori non religiosi.
La vicina Tomar, con il suo più ricco patrimonio storico, offre una gita di un giorno da Lisbona più interessante.

Basílica de Nossa Senhora do Rosário

L’interno della Basílica de Nossa Senhora do Rosário

Santuario de Fatima

L’ingresso della Basílica de Nossa Senhora do Rosário vanta un monumento gigante dedicato al rosario

Una gita in giornata a Fatima

Puoi visitare Fatima in giornata partendo da Lisbona: il tragitto dura 1 ora e 10 minuti in auto oppure 1 ora e 30 minuti in autobus per tratta (le informazioni sui trasporti pubblici si trovano alla fine di questo articolo).

Una tipica visita a Fatima dura tre ore, durante le quali puoi esplorare tutti gli edifici religiosi del Santuario di Fatima, scoprire le case dei pastorelli nel villaggio di Aljustrel (2,2 km a sud) e visitare lo splendido Museo delle Cere di Fatima.

Il tour del Santuario di Fatima include normalmente le due basiliche (Nostra Signora del Rosario e Santissima Trinità), la Cappellina delle Apparizioni, il grande leccio (Azinheira Grande) e la vasta piazza centrale. La tua visita può durare più a lungo se decidi di partecipare a una celebrazione religiosa o accendere una candela alla Cappellina delle Apparizioni - ricordati che nei periodi di maggiore affluenza potresti trovare code piuttosto lunghe.

Per iniziare al meglio la tua visita e conoscere la storia di Fatima, ti consigliamo di partire dal Museo Interattivo, che fornisce una panoramica dettagliata della storia del luogo. Dopo aver visitato gli edifici religiosi, ti suggeriamo di visitare lo splendido Museo delle Cere di Fatima, dove potrai ammirare statue molto realistiche che raffigurano i protagonisti degli eventi del 1917.

Durante la tua visita a Fatima non perderti le case dei pastorelli, nel villaggio di Aljustrel, a 2,2 km a sud dal Santuario di Fatima. Queste modeste abitazioni, dove vissero Lúcia Santos, Francisco e Jacinta Marto, sono state accuratamente restaurate per riflettere le loro condizioni del 1917. Le case presentano arredi originali e oggetti d'epoca, per offrire ai visitatori uno scorcio autentico delle umili origini dei tre pastorelli e della vita del Portogallo rurale all'inizio del XX secolo.

Ti suggeriamo anche di percorrere la Via Crucis di Valinhos (Valinhos Via Sacra), che si snoda attraverso boschi tranquilli fino al monumento della crocifissione del Calvario Ungherese. Il percorso di 1,5 km inizia dalla rotonda del Monumento ai Tre pastorelli, ma puoi facilmente raggiungere anche le altre parti del percorso partendo da Aljustrel e dalle case dei pastorelli.

Lungo la Via Crucis di Valinhos si trova la Loca do Cabeço, una cavità rocciosa dove l'Angelo della Pace fece la sua prima e la sua ultima apparizione ai pastorelli nel 1916. Queste apparizioni angeliche prepararono i bambini alle famose apparizioni mariane che sarebbero seguite l'anno successivo. Troverai l'accesso a questo luogo sacro vicino al monumento dell'undicesima stazione della Via Crucis.

Qui sotto trovi una mappa interattiva che illustra i principali luoghi di interesse di Fatima:

Attrazioni di Fatima: 1) 1) Cappellina delle Apparizioni 2) Basilica di Nostra Signora del Rosario 3) Basilica della Santissima Trinità 4) Casa di Lucia 5) Casa di Jacinta e Francisco Marto 6) Pozzo di Arneiro 7) Via Crucis di Valinhos 8) Grotta dell'Angelo 9) Calvario Ungherese 10) Monumento ai Tre Pastorelli 11) Museo delle Cere di Fatima 12) Museo Interattivo 13) Museo del Santuario di Fatima 14) Museo della Vita di Cristo 15) Chiesa Matriz di Fatima

Tra maggio e ottobre la maggior parte delle sere si svolgono processioni con le candele, un’esperienza davvero affascinante e coinvolgente (i dettagli vengono forniti in seguito).

A Fatima vi sono numerosi bar e ristoranti che offrono buon cibo a prezzi convenienti.

In genere la visita di Fatima occupa solo mezza giornata; se siete in auto, è consigliabile combinarla alla visita del castello di Ourém, delle grotte calcaree Grutas da Moeda o della cittadina di Mira de Aire.

Attenzione: non è consigliabile visitare Fatima durante i weekend e il 13 di ogni mese, poiché risulta affollata di pellegrini. Inoltre, non è il luogo ideale per i giorni di pioggia, poichè l’unico luogo riparato si trova presso il Santuário de Fátima.

Vale la pena trascorrere una notte a Fatima?

Vale certamente la pena trascorrere una notte nella zona, ma non necessariamente a Fatima poiché nella regione circostante vi sono diverse località di maggior fascino. A ovest sorgono la cittadina storica di Tomar e l’affascinante castello di Ourém, in cima alle colline, mentre a est si trovano i due grandiosi monasteri di Alcobaça e Batalha e Nazaré, un’affascinante località balneare.
In genere consigliamo di trascorrere una notte a Tomar e visitare Fatima nel corso di una gita in giornata.
Articoli correlati: TomarNazaréBatalha

Alloggiare a Fatima
Per rendere il tuo soggiorno a Fatima davvero speciale, è importante scegliere l'alloggio più adatto alle tue esigenze. Sulla nostra mappa interattiva troverai tutti i tipi di sistemazione disponibili: hotel, pensioni e strutture religiose, la maggior parte delle quali sono concentrate a poca distanza a piedi dal Santuario. Che tu preferisca un hotel di lusso, una casa per pellegrini o una struttura religiosa, Fatima soddisfa tutte le preferenze e tutti i budget. L'alta stagione (maggio-ottobre) vede tariffe più alte e disponibilità limitata, per questo ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, specialmente durante le principali celebrazioni e i giorni di festa.

Collaboriamo con Booking.com per fornirti una mappa aggiornata degli hotel e delle altre opzioni di alloggio a Fatima. Puoi modificare le date per vedere i prezzi attuali e la disponibilità per i giorni precisi del tuo viaggio.

Booking.com
Basílica da Santíssima Trindade fatima

La moderna Basílica da Santíssima Trindade è stata terminata nel 2007 e offre posti a sedere per 8.633 persone

tombe Lucia and Jacinta fatima

Le tombe di Lucia e Jacinta nella Basílica de Nossa Senhora do Rosário

Giornate importanti a Fatima

I principali giorni di pellegrinaggio a Fatima corrspondono alle date delle sei apparizioni, tutte verificatesi il 13 del mese a partire dal 13 maggio (prima apparizione) al 13 ottobre 1917, quando si verificò il Miracolo del sole.

Il 13 maggio e il 13 ottobre sono le date dei pellegrinaggi più importanti a Fatima, noti come Peregrinação de Fátima; la notte del 12 si svolge una processione con le candele guidata dal vescovo e dai capi della chiesa.

Da maggio a ottobre le processioni si svolgono quasi tutte le sere e si tratta di uno spettacolo molto affascinante a cui assistere. Le date delle processioni e gli orari delle messe sono reperibili sul sito ufficiale Shine of Fatima: www.fatima.pt/en/schedule

Fatima Portugal
Ricordate di rispettare il luogo!

Fatima è un importante luogo di pellegrinaggio, dove molte persone si recano a pregare per guarire da una malattia, affrontare un lutto o altre difficoltà.
Il Santuário de Fátima non è il luogo giusto per foto di gruppo o selfie o per starsene a guardare i pellegrini. Inoltre, l’abbigliamento dev’essere idoneo alla sacralità del luogo.
Nota: a Fatima sono benvenute persone di qualsiasi religione e credo.

Santuário de Fátima plaza

L’ampia piazza centrale del Santuário de Fátima, che può ospitare diverse migliaia di pellegrini in visita nei giorni di festa

La Capelinha das Aparições e l’attentato al papa

La minuscola Capelinha das Aparições è il luogo di culto principale di Fatima; fu la Vergine Maria stessa a richiederne la costruzione.

Il luogo delle apparizioni mariane, proprio di fronte alla cappella, è contrassegnato da una statua della Nostra Signora di Fatima. Sia la chiesa che la statua sono affiancate da una moderna chiesa dai lati aperti, dove si raccolgono le folle di pellegrini.

Papa Giovanni Paolo II ha uno stretto legame con Nostra Signora di Fatima, poiché si ritiene che il terzo segreto di Fatima fosse una predizione dell’attentato ai suoi danni verificatosi nel 1981 e che la Vergine Maria lo abbia protetto. Come segno di devozione, uno dei quatto proiettili che colpirono il pontefice è incastonato nella corona della statua di Nostra Signora di Fatima.

Informazione: quando i pellegrini rendono omaggio alla Madonna di Fatima camminando in ginocchio, si dirigono alla Capelinha das Aparições, non alla Basílica de Nossa Senhora do Rosário.

Capelinha das Aparições Fatima

La Capelinha das Aparições con la statua di Maria

Il leccio

Durante la prima apparizione ai tre pastorelli nel 1917, la Vergine Maria apparve sotto un leccio. Questo albero benedetto ma sfortunato venne in breve sradicato dagli abitanti del luogo, che ne utilizzarono il tronco e i rami per realizzare reliquie.

Il leccio che al giorno d’oggi sorge nel Santuário de Fátima è l’albero sotto il quale pregavano i tre pastorelli e ha più di 110 anni.

leccio fatima

Il leccio dona un tocco di verde al design funzionale della piazza centrale

Accendere una candela a Fatima

Uno dei principali riti religiosi a Fatima è accedendere una candela e pregare per qualcosa di particolarmente importante alla Capelinha das Aparições.
È possibile acquistare le candele alla bancarella subito dietro la cappella a soli 0,80€; le candele più grandi invece costano 2,70€.
Informazione: queste candele sono marroni perché vengono realizzate con la cera raccolta dalle centinaia di candele accese.

Il luogo in cui si accendono le candele Fatima

Il luogo in cui si accendono le candele. Il gran numero di candele accese può generare parecchio calore. Alcuni pellegrini si limitano ad aggiungere la propria candela al cumulo di candele accese.

Le case dei pastorelli

Uno dei punti d’interesse di Fatima sono le modeste abitazioni dove vissero i pastorelli. Le due case (Casa di Jacinta e Francisco Marto e Casa di Lucia) si trovano nel villaggio di Aljustrel, a 2,2 km a sud del Santuario di Fatima.

Entrambe le case sono state minuziosamente restaurate per riportarle alle condizioni d’origine del 1917, con mobili originali e oggetti d'epoca che offrono ai visitatori uno scorcio autentico della vita rurale portoghese all'inizio del XX secolo. I semplici edifici in pietra, con i loro arredi essenziali e le umili stanze, ti faranno scoprire le origini modeste dei tre giovani pastorelli.

La Casa di Lucia include il giardino di famiglia, dove potrai vedere il pozzo di Arneiro. Questo pozzo ha un significato importante poiché fu qui che l'Angelo della Pace (Anjo de Portugal) fece la sua seconda apparizione ai bambini nel 1916, tra la prima e la terza apparizione alla Loca do Cabeço.

Come arrivare: per raggiungere le case segui la Via dei pastorelli (Via dos Pastorinhos) dal santuario, altrimenti puoi arrivare anche con l’auto, che puoi lasciare nel parcheggio là vicino.

Casa de Jacinta e Francisco Marto fatima

La camera da letto di Casa de Jacinta e Francisco Marto

Raggiungere Fatima da Lisbona

L’auto è il mezzo più veloce per raggiungere Fatima da Lisbona. Si utilizza la tangenziale A1 fino al raccordo 8 (dopo aver attraversato le colline delle Serras de Aire e Candeeiros), che conduce a numerosi parcheggi nei pressi di Fatima. L’unico aspetto negativo di questo rapido viaggio sulla A1 è la tariffa di 8,40€ sia all’andata che al ritorno.

Per quanto riguarda i mezzi pubblici, l’autobus è l’unica opzione disponibile poiché la stazione ferroviaria di Fatima di trova 20 km a est della città e non c’è modo di raggiungere il Santuário de Fátima da tale stazione con i mezzi pubblici.

Gli autobus vengono gestiti da Rede Expressos, la principale compagnia di autobus intercity del Portogallo. Sono previste fino a 18 partenze al giorno da Lisbona a Fatima, ma i biglietti vanno prenotati in anticipo, perché spesso si registra il tutto esaurito. L’autobus parte dalla stazione degli autobus Sete Rios di Lisbona, il viaggio dura 90 minuti e un biglietto singolo intero costa 12,80€. Gli orari aggiornati e le prenotazioni sono disponibili sul sito web di Rede expressos: www.rede-expressos.pt/

Scoprite di più sul Portogallo con le nostre guide

Lisbona Portogallo
1 settimana a Lisbona
Sintra Portogallo
Cascais Portogallo
Obidos Portogallo
Setubal Portogallo
Sesimbra Portogallo
fatima Portogallo
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Evora Portogallo
Coimbra Portogallo
Batalha Portogallo
Berlengas Portogallo
Peniche Portogallo
Penisola di Troia Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo
L’Algarve Portogallo
Porto Portogallo
it - es uk de fr pl pt-br

MyPortugalHoliday.com

Scopri di più sul Portogallo

Lisbona Portogallo
1 settimana a Lisbona
Gite in giornata da Lisbona
Sintra Portogallo
Cascais Portogallo
Obidos Portogallo
Setubal Portogallo
Sesimbra Portogallo
fatima Portogallo
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Evora Portogallo
Coimbra Portogallo
Batalha Portogallo
Berlengas Portogallo
Peniche Portogallo
Penisola di Troia Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo
Lisbona Portogallo
1 settimana a Lisbona
Gite in giornata da Lisbona
Sintra Portogallo
Cascais Portogallo
Obidos Portogallo
Setubal Portogallo
Sesimbra Portogallo
Tomar Portogallo
fatima Portogallo
Nazaré Portogallo
Evora Portogallo
Coimbra Portogallo
Batalha Portogallo
Berlengas Portogallo
Peniche Portogallo
Penisola di Troia Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo