MyPortugalHoliday.com

La miglior guida indipendente al Portogallo

MyPortugalHoliday.com

La miglior guida indipendente al Portogallo

Perché il mare del Portogallo è così freddo?

Immagina la scena: sei su una splendida spiaggia portoghese. Il sole scotta, la sabbia è perfetta e non vedi l'ora di tuffarti in quelle acque cristalline. Poi, immergi la punta del piede nell'oceano e... che shock! L'Atlantico qui assomiglia più al Mar Baltico che al paradiso mediterraneo che ti aspettavi.

Anche in piena estate, quando le temperature dell'aria superano i 34°C, l'oceano raramente sale sopra i 20°C. Ma come mai?

 

 

La corrente delle Canarie: il climatizzatore naturale del Portogallo

La causa principale delle acque così fredde in Portogallo è la corrente delle Canarie, una vasta corrente di acqua gelida che scorre verso sud dall'Atlantico settentrionale. Proveniente dalle zone vicine alla Groenlandia e all'Islanda, questa corrente si comporta come un gigantesco fiume oceanico, trasportando masse d'acqua gelida lungo la costa occidentale dell'Europa e dell'Africa. Scorrendo lungo la costa portoghese, mantiene le acque molto più fresche di quanto ci si aspetterebbe da un paese situato alla stessa latitudine di tante miti destinazioni mediterranee.

Questa corrente è come un climatizzatore naturale. Mentre l'entroterra portoghese soffoca nella calura estiva, il mare rimane freddo tutto l'anno, costantemente rinfrescato dall'afflusso di acqua gelida da nord.

Curiosità: la corrente delle Canarie si sposta verso sud a una velocità di circa 400-700 metri l'ora, rinfrescando senza sosta la costa con acqua gelida proveniente dalle latitudini settentrionali.

L'effetto upwelling: quando le acque profonde risalgono in superficie

La storia delle acque fredde del Portogallo si fa ancora più interessante grazie a un fenomeno chiamato upwelling (o risalita delle acque profonde). Durante i mesi estivi, forti venti dominanti, conosciuti localmente come Nortada, soffiano lungo la costa. Questi venti spingono al largo l'acqua superficiale più calda, consentendo all'acqua fredda e ricca di nutrienti di risalire dalle profondità oceaniche per prenderne il posto.

Questo fenomeno di risalita è particolarmente intenso lungo la costa occidentale del Portogallo, soprattutto tra giugno e settembre: ironia della sorte, proprio nel periodo in cui i turisti si aspetterebbero di trovare le condizioni ideali per un bagno. L'acqua profonda che risale in superficie può essere dai 5 ai 10°C più fredda di quella che sostituisce, ed è la causa di quei tuffi da brivido che colgono di sorpresa così tanti visitatori.

Il ruolo della geografia: le differenze tra Atlantico e Mediterraneo

La posizione del Portogallo, affacciato sul vasto Oceano Atlantico anziché sul più raccolto Mar Mediterraneo, è un fattore chiave nel determinare la temperatura delle sue acque. Il Mediterraneo viene spesso paragonato a una gigantesca vasca da bagno: è relativamente poco profondo, chiuso e si riscalda notevolmente durante l'estate. L'Atlantico, al contrario, è immenso, profondo e costantemente in movimento.

A pochi chilometri dalla costa occidentale portoghese, la piattaforma continentale sprofonda bruscamente negli abissi oceanici. Questa vicinanza con le profondità dell’oceano fa sì che vi sia sempre un'enorme riserva di acqua gelida pronta a mescolarsi con le acque di superficie, mantenendo basse le temperature. Basti pensare, al contrario, ai fondali digradanti di molte coste mediterranee, dove le acque poco profonde possono surriscaldarsi sotto il sole estivo.

Silver coast surfing
Variazioni regionali: non tutte le spiagge del Portogallo sono fredde allo stesso modo

È interessante notare che la temperatura dell'acqua non è la stessa lungo tutta la costa portoghese. Le spiagge dell'Algarve esposte a sud, protette dalla forza dell'Atlantico e dai venti di Nortada, hanno acque generalmente più calde, che in agosto possono talvolta raggiungere i 22-23°C. Nella parte orientale dell'Algarve, vicino al confine con la Spagna, le acque possono essere ancora più calde, poiché qui si inizia a risentire dell'influenza del Mediterraneo.

Al contrario, la costa occidentale, da Lisbona verso nord, è pienamente esposta all'effetto delle correnti fredde e del fenomeno di upwelling. Le famose località per il surf come Ericeira e Peniche raramente registrano temperature dell'acqua sopra i 18°C, anche in piena estate. La Costa d'Argento (Costa de Prata) deve il suo nome non solo alle sue spiagge mozzafiato, ma anche al riflesso argenteo delle sue acque perennemente fredde.

Cerchi un tuffo più caldo? Dirigiti verso le lagune e le baie riparate

Per chi sogna un bagno meno "da brividi", il Portogallo offre magnifiche alternative all'oceano aperto. Lungo la costa si trovano lagune meravigliose e baie così riparate da avere acque notevolmente più calde e tranquille.

Un ottimo esempio è la Lagoa de Óbidos, una vasta laguna costiera separata dall'oceano da un cordone di sabbia. Qui le acque poco profonde si riscaldano al sole molto più in fretta rispetto a quelle dell'oceano aperto, rendendo la laguna una meta prediletta dalle famiglie e dagli amanti degli sport acquatici. Analogamente, la Praia da Lagoa de Albufeira, a sud di Lisbona, è un meraviglioso sistema lagunare con acque basse, al riparo dalle correnti fredde, ideale per un bagno più confortevole.

Risalendo la Costa d'Argento verso nord, si incontra la cittadina di São Martinho do Porto, costruita attorno a una splendida baia a forma di conchiglia quasi perfetta. Una stretta apertura verso il mare aperto la ripara quasi completamente dalle onde e dalle correnti dell'Atlantico. Questo porto naturale agisce come un grande collettore solare, e le sue acque calme e basse sono sempre di alcuni gradi più calde rispetto a quelle del mare aperto, al di là delle scogliere.

Praia da Foz do Arelho beach

Lagoa de Obidos

Il lato positivo: perché l'acqua fredda è in realtà una buona notizia

Ma prima di rinunciare a mettere in valigia il costume, considera gli incredibili vantaggi che l'acqua fredda del Portogallo comporta. Lo stesso fenomeno di upwelling che raffredda l'acqua, la arricchisce anche di straordinarie sostanze nutritive. Ciò dà vita a uno degli ecosistemi marini più produttivi del pianeta, in grado di sostenere l'abbondante fauna ittica che è alla base della gastronomia portoghese. Quelle famose sardine portoghesi? Prosperano in queste acque fredde e ricche di plancton.

Inoltre, la differenza di temperatura tra mare e terraferma contribuisce a generare quei venti e quelle onde costanti che fanno del Portogallo una delle migliori destinazioni per il surf in Europa.

Vivere appieno l'esperienza atlantica

Il mare freddo del Portogallo è parte integrante della sua identità. Ha plasmato la cultura, la gastronomia e il carattere costiero della nazione. Anche se l'acqua non offre il tepore quasi termale di altre destinazioni, regala qualcosa di più: poter fare esperienza autentica dell’Oceano Atlantico, con onde spettacolari, spiagge incontaminate e alcuni dei migliori piatti di pesce al mondo. Una volta comprese le ragioni di questa sua caratteristica, potrai apprezzare fino in fondo quel brivido rinvigorente come parte del fascino originale del Portogallo.

Lisbona Portogallo
Lisbona Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo
Porto Portogallo
Quanti giorni passare in Portogallo
Lagos Algarve
Una settimana in Portogallo
Evora Portogallo
aeroporto Portogallo.
Alentejo Portogallo
Cascais Portogallo
Estrada Nacional 2
Tavira Algarve
Sintra Portogallo
Albufeira Algarve
Vila Nova de Milfontes
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Obidos Portogallo
it - uk fr

MyPortugalHoliday.com

Scopri di più sul Portogallo

Lisbona Portogallo
Lisbona Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo
Porto Portogallo
Quanti giorni passare in Portogallo
Lagos Algarve
Una settimana in Portogallo
Evora Portogallo
aeroporto Portogallo.
Alentejo Portogallo
Cascais Portogallo
Estrada Nacional 2
Tavira Algarve
Sintra Portogallo
Albufeira Algarve
Vila Nova de Milfontes
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Obidos Portogallo
Lisbona Portogallo
Lisbona Portogallo
Top 10 del Portogallo
Le spiagge migliori Portogallo
Porto Portogallo
Quanti giorni passare in Portogallo
Lagos Algarve
Una settimana in Portogallo
Evora Portogallo
aeroporto Portogallo.
Alentejo Portogallo
Cascais Portogallo
Estrada Nacional 2
Tavira Algarve
Sintra Portogallo
Albufeira Algarve
Vila Nova de Milfontes
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Obidos Portogallo